Labster Logo

Vantaggi e svantaggi delle iPS

Vantaggi:

  • Evitare il rigetto del trapianto. Poiché le iPS provengono dalle cellule del paziente, si possono evitare le reazioni immunologiche che spesso portano al rigetto delle cellule trapiantate.

  • Evitare preoccupazioni etiche. Le iPS non derivano da embrioni umani, quindi si evitano le problematiche etiche che derivano dall'uso di cellule staminali embrionali.

  • Semplificare la generazione di cellule staminali specifiche del paziente che possono essere utilizzate per simulare malattie in una piastra. Questi modelli sono preziosi per definire i meccanismi delle malattie e quindi svolgono un ruolo vitale nella ricerca di farmaci e nell'identificazione di obiettivi terapeutici.

Svantaggi:

  • L'espressione residua dei quattro fattori di trascrizione può causare tumori. c-MYC è un noto oncogene.