Labster Logo

Componenti dei circuiti biologici

Per essere in grado di progettare dei circuiti biologici è necessario disporre di un insieme specifico di strumenti, rappresentati da componenti biologiche con caratteristiche ben definite. Queste componenti hanno una funzione specifica e sono spesso progettate per interagire le une con le altre. Le componenti dei circuiti derivano da sequenze di DNA di diversi organismi e accade di frequente che vengano modificate.

Qualsiasi sequenza biologica funzionale potrebbe, a livello potenziale, essere utilizzata come componente di un circuito.

Di seguito sono riportati alcuni esempi di componenti dei circuiti:

  • I promotori sono fondamentali per l'espressione dei geni. Esistono innumerevoli promotori che svolgono un'ampia gamma di attività.

  • La sequenza codificante è la porzione trascritta di un circuito biologico a valle del promotore. Le sequenze codificanti vengono solitamente tradotte in una proteina che svolge una funzione desiderata all'interno delle cellule ospiti.

  • Il sito di legame del ribosoma (RBS) è una sequenza che avvia la traduzione dell'mRNA in una proteina.

  • I terminatori sono sequenze che segnano la fine della trascrizione.

  • I geni regolatori regolano l'espressione del gene di interesse, attivando o reprimendo l'espressione genica.