Labster Logo

Crescita esponenziale

La crescita esponenziale è osservabile in natura in presenza di un eccesso di risorse ed è caratterizzata da un tasso di crescita (μ) costante. Il tasso di crescita di una popolazione che si sviluppa esponenzialmente può essere quantificato dalla pendenza del seguente grafico con scala logaritmica:

Grafico con scala logaritmica della crescita microbica. Il tasso di crescita specifico può essere calcolato dalla pendenza.

La crescita esponenziale delle cellule è descritta dalla seguente equazione:

È possibile osservare che la variazione della biomassa dipende dalla concentrazione della biomassa stessa. Integrando la formula si ottiene la seguente equazione:

Nell'equazione, μmax può essere determinato in un grafico di ln(x) in funzione del tempo. L'intercetta di questo grafico sarà ln(x0) e la pendenza sarà μmax, chiamata anche tasso di crescita specifico massimo.

Il tempo di raddoppio delle cellule è il tempo necessario per raddoppiare la concentrazione della biomassa. Può essere calcolato utilizzando la seguente formula:

Abbreviazioni

x: concentrazione delle cellule (g l-1)

t: tempo di incubazione (h)

μ: tasso di crescita specifico (h-1)

xo: concentrazione delle cellule al tempo zero o dimensione dell'inoculo (h)

t2: tempo di raddoppio delle cellule