L'estintore
Ci sono quattro classi di incendi. Prima di provare a spegnere un fuoco, bisogna assicurarsi di identificare correttamente la tipologia di incendio; altrimenti, si potrebbe peggiorare la situazione.
Classi di incendi (secondo la classificazione americana):
-  classe A: tutti gli incendi scaturiti da materiali solidi come il legno, la carta e la plastica; 
-  classe B: fuochi causati da liquidi infiammabili, ad esempio la vernice o il kerosene; 
-  classe C: fuochi scaturiti dalle apparecchiature elettriche, come interruttori e quadri elettrici; 
-  classe D: incendi causati da metalli combustibili come il magnesio e il potassio. 
La maggior parte dei laboratori è dotata di estintori a polvere polivalente (estintori ABC), che possono essere usati per le prime tre classi.
Sono comuni anche gli estintori ad anidride carbonica, che possono essere usati per i fuochi di classe B e C. Non bisogna usare questo tipo di estintori sulle persone, perché possono causare gravi congelamenti.
Letture aggiuntive: