Labster Logo

Espressione genica

Ogni cellula contiene l'intero genoma (l'intera mappa genetica), ma solo un dato insieme di geni viene espresso in un dato momento. Il set di geni che viene espresso conferisce alla cellula le sue caratteristiche, le sue funzionalità e, talvolta, la sua specializzazione. Si tratta di un processo dinamico, dal momento che l'espressione genica viene attivata e disattivata in risposta agli stimoli interni ed esterni.

Un gene è da considerarsi espresso quando la sua trascrizione genera un prodotto funzionale. Il prodotto diretto della trascrizione è una molecola di RNA: RNA messaggero (mRNA), RNA di regolazione (come i miRNA) o RNA strutturale (come gli rRNA). Gli RNA di regolazione e strutturali sono prodotti considerati già funzionali mentre gli mRNA devono essere tradotti in proteine. Nel caso dei geni codificanti la proteina, l'abbondanza di mRNA riflette il livello di espressione genica.

Per misurare i livelli di espressione genica possono essere utilizzate diverse tecniche, tra cui la Next Generation Sequencing o il metodo PCR quantitativo.