Labster Logo

Cellule staminali pluripotenti indotte (iPS)

Le cellule staminali pluripotenti indotte sono cellule staminali ottenute direttamente da cellule somatiche. Le cellule somatiche, o cellule differenziate, vengono riprogrammate in cellule iPS introducendo quattro geni che codificano altrettanti fattori di trascrizione (OCT4, SOX2, KLF4 e c-MYC). Questi geni sono attivi nelle cellule staminali pluripotenti, mentre sono perlopiù dormienti nelle cellule differenziate. Gli scienziati stanno ancora cercando di chiarire gli esatti meccanismi della riprogrammazione genica che permettono di generare cellule iPS.

Le cellule staminali pluripotenti indotte hanno rivoluzionato il campo della ricerca sulle cellule staminali, e presentano vantaggi e svantaggi rispetto alle cellule staminali embrionali.