Labster Logo

MALDI

Esistono numerosi metodi di ionizzazione disponibili; tuttavia quelli utilizzati più comunemente sono: ionizzazione elettrospray (ESI) e desorbimento/ionizzazione laser assistito da matrice (MALDI). In questo laboratorio utilizziamo il MALDI.

Ci sono due fasi principali nel MALDI, che utilizza un laser UV per ionizzare un campione. In primo luogo, il peptide da analizzare viene disciolto in una matrice, che è un solvente contenente piccole molecole organiche. Queste molecole hanno un elevato assorbimento alla lunghezza d'onda del laser. La miscela viene poi lasciata asciugare prima dell'analisi. Ciò provoca la formazione di una matrice cristallina che contiene il peptide di interesse. In secondo luogo, la molecola della matrice viene portata a uno stato di energia superiore quando incontra il laser UV. Ciò porta infine alla formazione dello ione di interesse. La molecola ionizzata entra nell'analizzatore di massa e produce lo spettro di massa.