Minerali
I minerali sono nutrienti essenziali inorganici che devono essere ricavati dall'alimentazione. Svolgono numerose funzioni, ad esempio contribuendo alla struttura e alla regolazione dell'organismo, e sono dei cofattori per gli enzimi responsabili di diverse reazioni biochimiche.
I minerali principali sono i minerali essenziali che si trovano nel corpo umano in quantità superiori a 5 g. Gli oligoelementi sono invece richiesti in quantità minori (<2 g).
Di seguito sono elencati i principali minerali.
| Minerali | Fonti alimentari |
|---|---|
| Calcio | Latte, yogurt, pesce, verdure a foglia verde, legumi |
| Cloro | Sale da cucina |
| Magnesio | Cereali integrali, verdure a foglia verde |
| Fosforo | Latte, formaggi a pasta dura, cereali integrali, carne |
| Potassio | Legumi, buccia delle patate, pomodori, banane |
| Sodio | Sale da cucina |
Fonti:
-
Commonwealth of Australia. Australian dietary guidelines. 2013. www.eatforhealth.gov.au.
-
OpenStax College, Biology OpenStax CNX. 30 maggio 2015.