Legami polari in chimica organica
Alcuni esempi di legami polari in chimica organica sono:
| Legame | Polarità | Reattività |
|---|---|---|
| C-Li | 1,5 | Il litio, come metallo, è altamente elettropositivo, con il risultato che il legame C-Li è polarizzato verso il carbonio. Questo rende l'atomo di carbonio nucleofilo e alcalino. |
| O-H | 1,4 | Il legame è polarizzato verso l'atomo di ossigeno altamente elettronegativo, con il risultato che l'atomo di idrogeno è acido. |
| C-O | 1,0 | Il legame è polarizzato verso l'atomo di ossigeno altamente elettronegativo, con il risultato che l'atomo di carbonio è elettrofilo. |
| N-H | 0,9 | Il legame è polarizzato verso l'atomo di azoto più elettronegativo. La reattività è dominata dal fatto che l'atomo di azoto è nucleofilo. |
| C-Cl | 0,5 | Il legame è polarizzato verso l'atomo di cloro più elettronegativo. Inoltre, Cl- è un buon gruppo lasciante. Questo rende l'atomo di C elettrofilo. |
| C-N | 0,5 | Il legame è polarizzato verso l'atomo di azoto più elettronegativo. L'azoto è un buon nucleofilo. |