Confronto tra DNA e RNA
L'RNA e il DNA sono costituiti da molecole molto simili. Le due principali differenze si riscontrano a livello di basi (uracile nell'RNA e timina nel DNA) e di struttura chimica degli zuccheri (desossiribosio e ribosio). La sola differenza tra i due tipi di zucchero è data dal fatto che, nel desossiribosio, al secondo atomo di carbonio dell'anello è legato un atomo di ossigeno in meno; da qui il nome, appunto, di desossiribosio.
La seguente tabella riassume le differenze tra RNA e DNA:
| Termini | DNA | RNA | ||
|---|---|---|---|---|
| Struttura dominante | Doppio filamento | Singolo filamento | ||
| Basi | A, T, C, G | A, U, C, G | ||
| Zucchero | Desossiribosio | Ribosio | ||
| Stabilità | Meno reattivo | Più reattivo | ||
| Gruppo idrossile | Nessun gruppo idrossile sul secondo atomo di carbonio | Gruppo idrossile sul secondo atomo di carbonio | ||
| Scheletro di fosfato | Sì | Sì | ||
| Ubicazione | Nucleo | Nucleo e citoplasma |