Labster Logo

Cellule somatiche

Per cellule somatiche si intendono tutte le cellule del corpo, ad eccezione di quelle spermatiche e degli ovuli. Le cellule somatiche contengono due insiemi di cromosomi che si trovano in coppia. Ciascun cromosoma di ogni coppia omologa proviene da uno dei genitori. Ogni coppia omologa ha aspetto e dimensioni simili, ad eccezione del cromosoma sessuale. Due cromosomi in una coppia omologa sono detti omologhi. Gli esseri umani possiedono un totale di 46 cromosomi, di cui 23 provenienti dalla madre e 23 dal padre. Solamente 22 di questi sono coppie omologhe. La ventitreesima coppia, ovvero il cromosoma sessuale (X o Y), non è propriamente omologa dal momento che le dimensioni e i tipi di geni sono diversi.

I cromatidi non fratelli sono due cromatidi di una coppia di cromosomi omologhi che non sono cromatidi fratelli; in altre parole, un cromatide materno e uno paterno.