Labster Logo

Tipi di cellule staminali

Le cellule staminali si dividono in gruppi a seconda della loro capacità di differenziarsi nei diversi tessuti:

  • Cellule staminali totipotenti: cellule capaci di dare origine a tutti gli altri tipi di cellule. La categoria comprende l'ovulo fecondato e le conseguenti nuove cellule che si formano fino a circa il quarto giorno di sviluppo.

  • Cellule staminali pluripotenti: questo termine si riferisce sia alle cellule staminali embrionali (CSE) che alle cellule staminali pluripotenti indotte (iPSC). Sono cellule che possono dare origine a tutti i tipi di cellule, tranne quelle che formano il sacco amniotico e la placenta. Le CSE provengono dalla massa cellulare interna della blastocisti, mentre le iPSC derivano da cellule somatiche.

  • Cellule staminali multipotenti: dette anche cellule staminali adulte, sono cellule che possono svilupparsi in tipi cellulari strettamente correlati.

Origine delle diverse cellule staminali

Figura 1: origine delle diverse cellule staminali.